Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Agosto - 2017


12/08/2017


ALPI MARITTIME - NEVICATA ESTIVA

Nella giornata di ieri, 11 agosto, registrata una nevicata in alta quota sulle cime pių alte delle Alpi Marittime nella zona di confine tra la provincia di Cuneo e la Liguria. La perturbazione meteorologica transitata sul Piemonte ha imbiancato le vette del Marguareis (2651 m), del Mongioie (2630 m), del Pizzo di Ormea (2476 m) e delle montagne limitrofe. Anche le temperature hanno subėto una decisa flessione. Attualmente le condizioni meteo sono di tempo soleggiato che probabilmente contribuirā a sciogliere velocemente la neve soprattutto nei versanti pių esposti ai quadranti meridionali.
Immagine  news
Immagine  news