|
Dicembre - 2016
01/12/2016
Appennino centrale: temperature giù ma precipitazioni scarse.
Nel settore grandi massicci appenninici e Appennino abruzzese, il nuovo crollo termico è giunto puntuale: le temperature hanno subito una drastica diminuzione che in alcune aree ha superato i 15°C. La perturbazione nordatlantica ha prodotto precipitazioni dapprima moderate ma con neve a quote medio-alte. Successivamente, con la rotazione dei venti dai quadranti nordorientali, le piogge sono divenute meno consistenti ma le temperature si sono via via abbassate e con esse la quota di attecchimento della neve. Le precipitazioni, tipicamente da "stau" Appenninico, hanno favorito i versanti orientali dell'Appennino Centrale, con accumuli tuttavia piuttosto modesti (meno di 10 cm sulla Maiella, il gruppo più esposto alle correnti Balcaniche; fra i 3 e i 5 cm sui monti del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ). Freddo secco nei versanti occidentali come sui monti Reatini: temperature minime intorno ai -10°C ma cielo terso.
|
|
|
|