Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Ottobre - 2016


25/10/2016


Sicurezza in montagna: Sulle Alpi un inizio di stagione invernale con nevicate in alta quota e forti escursioni termiche, ed i primi incidenti con vittime e feriti in valanga.

Il servizio Meteomont raccomanda particolare attenzione per le attivitą escursionistiche in alta quota. In tutta la catena alpina, le recenti precipitazioni nevose, per effetto di forti escursioni termiche e temperature al di sopra della media stagionale, hanno formato una copertura nevosa molto instabile. In particolare dove il manto nevoso ha ricoperto preesistenti strati di ghiaccio sopra i 3000-3200 metri sono avvenuti i primi incidenti in valanga con feriti sul Monte Cristallo in Alta Valtellina (SO) e con vittime in alta Val di Vizze (BZ).
Immagine  news
Immagine  news