Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2014


21/12/2014


AGGIORNAMENTO CAI IN ABRUZZO SULLA SICUREZZA IN AMBIENTE INNEVATO. "Progettare un'escursione sulla neve"

Si č svolto sul Gran Sasso l'aggiornamento agli istruttori ed accompagnatori del CAI Abruzzo sulla sicurezza in ambiente innevato, in collaborazione con il servizio METEOMONT e le guide alpine della Scuola di alpinismo e sci-alpinismo "Gran Sasso". Affrontati i principali temi sulla sicurezza finalizzati ad approfondire le modalitā di organizzazione e gestione di una escursione in montagna riducendo al minimo i rischi connessi alle avverse condizioni meteorologiche, nivologiche e del pericolo valanghe, passando attraverso la scelta dell'itinerario piu sicuro. Con l'occasione sono stati effettuati test speditivi ed osservazioni sul campo che hanno dimostrato come, anche in presenza di spessori esigui del manto nevoso e di pendii privi di neve, il pericolo valanghe č presente anche con gradi elevati (da debole a marcato), complice una importante attivitā eolica pregressa. Pertanto č sempre fondamentale affrontare un'uscita con la massima diligenza, conoscenza e competenza in materia per ridurre a livelli accettabili i relativi rischi.
Immagine  news
Immagine  news