Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Novembre - 2014


12/11/2014


Si riuniscono a Bolzano i previsori valanghe europei.

Lunedì 10 novembre 2014 si è svolto presso la Sezione Meteomont del Comando Truppe Alpine la riunione del Gruppo di lavoro dei Servizi di Previsione Valanghe Europei (EAWS) che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei Servizi valanghe di AUSTRIA, FRANCIA, GERMANIA, ITALIA, NORVEGIA, SCOZIA, SLOVACCHIA, SPAGNA, SVEZIA e SVIZZERA. L'EAWS è un servizio costituito nel 1983 da 16 paesi e 33 servizi di previsione valanghe nazionali, regionali e locali con il compito di rafforzarne la collaborazione, il coordinamento tecnico ed operativo favorendo lo scambio internazionale di esperienze e la standardizzazione dei prodotti previsionali, della terminologia utilizzata nei bollettini e negli avvisi di criticità valanghe e della scala di pericolo valanghe europea, nata proprio nell'ambito dell'EAWS nel 1993 e diventata successivamente uno standard internazionale utilizzato anche in U.S.A., Canada, Nuova Zelanda e Giappone. Dal 2013 e sino al 2016 il coordinamento delle attività del Gruppo di lavoro dei previsori valanghe europei spetta all'Italia, rappresentata dal Servizio Meteomont del Comando Truppe Alpine e del Corpo Forestale dello Stato e dall?AINEVA (Associazione Interregionale Neve e Valanghe) il cui responsabile tecnico (Dott. Igor Chiambretti) svolge le funzioni di Coordinatore
Immagine  news
Immagine  news