Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Luglio - 2014


31/07/2014


VALANGA SUL MONTE ROSA, UN MORTO

Sotto la piramide Vincent, cima che si trova nel massiccio del Monte Rosa, una valanga è caduta nel pomeriggio, verso le 15.30, staccandosi da circa 4.000 metri di quota e investendo una cordata di tre alpinisti stranieri a circa 3.800 metri (sopra il rifugio Gnifetti - valle di Gressoney). Dei coinvolti uno è rimasto illeso, uno è ricoverato all'ospedale di Aosta e uno è deceduto. L'allarme è stato dato dalla cordata che seguiva quella travolta, sfiorata dalla stessa valanga. Per i soccorsi sono giunti, con 2 elicotteri, una ventina di uomini del Soccorso alpino Valdostano e della Guardia di finanza di Cervinia con l'ausilio dei cani da valanga. Probabile causa della valanga il rialzo termico che ha fatto seguito ad alcuni giorni di maltempo.