Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2013


24/12/2013


PREVISTE ABBONDANTI NEVICATE E INTENSE PERTURBAZIONI IN DIVERSE ZONE DELLA NOSTRA PENISOLA ED IN PARTICOLARE SULL'ARCO ALPINO.

Il peggioramento climatico riguarderą soprattutto l'arco alpino dove dalle prossime 24 ore sono attese abbondanti nevicate sulle localitą al di sopra dei 1.300 metri e intense precipitazioni a quote inferiori. Tra le regioni pił colpite figureranno con ogni probabilitą la Lombardia e il Piemonte. Il Servizio Meteomont ribadisce precauzioni e consigli per i turisti e per chi intraprenderą escursioni in montagna. Si raccomanda pertanto agli appassionati della montagna di evitare o di prestare la massima attenzione durante eventuali attivitą svolte al di fuori delle piste battute, mentre non ci sono pericoli per le regolari attivitą in piste autorizzate, e di consultare quotidianamente il bollettino Meteomont sul sito www.meteomont.org, data la tendenza all'aumento del pericolo valanghe. Grazie al Meteomont, un servizio garantito dal Corpo forestale dello Stato e dal Comando delle Truppe Alpine, con la collaborazione del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare, gli abitanti della montagna, gli sciatori e i turisti, possono infatti conoscere nel dettaglio le condizioni del manto nevoso e decidere se esistano o meno le condizioni di sicurezza per un'escursione. Nella sezione
Immagine  news
Immagine  news