|
Dicembre - 2013
30/12/2013
SICUREZZA IN MONTAGNA: E' "MARCATO" IL PERICOLO VALANGHE IN VENETO, TRENTINO, VALLE D'AOSTA E FRIULI VENEZIA GIULIA. RESTA "FORTE" IN ALCUNE ZONE DEL PIEMONTE E DELLA LOMBARDIA
Il pericolo valanghe è MARCATO nelle aree montane del Veneto, del Trentino Alto Adige, della Valle D'Aosta, del Friuli Venezia Giulia, mentre resta FORTE in alcune zone del Piemonte e sulle Alpi Retiche ed Orobiche in Lombardia, per probabili distacchi di valanghe spontanee o provocate da un debole sovraccarico.
In Trentino Alto Adige permane una situazione di instabilità del manto nevoso, il quale si presenta con un debole e moderato consolidamento su molti pendii ripidi oltre i 1.400 metri e in tutte le esposizioni.
In Piemonte sulle Alpi Marittime e Liguri il livello del pericolo valanghe è MARCATO, mentre resta FORTE sul restante settore, con la tendenza del pericolo in aumento su Alpi Marittime e Liguri.
In Lombardia sulle Prealpi Lombarde il pericolo è MARCATO, ancora FORTE, invece, su Alpi Retiche ed Orobiche.
|
|
|
|