Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Marzo - 2011


01/03/2011


Coppa Europa 2010/2011

In occasione delle gare internazionali di sci - Coppa Europa 2010/2011, che si svolgeranno a Roccaraso (AQ) dal 28 febbraio al 4 marzo 2011, il servizio Meteomont del Corpo Forestale dello Stato, in collaborazione con L'Università di Ferrara, garantirà durante tutto il periodo della manifestazione il suo supporto tecnico-scientifico attraverso la redazione di prodotti nivometeorologici previsionali e derivanti dall osservazioni dirette sui tracciati di gara. Piu in particolare verranno elaborati i seguenti prodotti:il Detailed Weather Forecast (previsione meteorologica di dettaglio), avente validità 48 ore. La redazione del bollettino avverrà ENTRO LE ORE 17.00 di ciascun giorno antecedente le prove e le gare il Last Minute Weather Forecast (aggiornamento previsione meteorologica "dell'ultimo minuto", completata dal Bollettino Piste (Ski report), contenente i dati nivo-meteorologici (TEMPERATURA, UMIDITA' RELATIVA, EVENTUALE WINDCHILL E TEMPERATURA DELLA NEVE) misurati IN TRE PUNTI lungo IL TRACCIATO, CON INDICAZIONE DEL TIPO DI NEVE. La redazione del prodotto avverrà ENTRO UN ORA PRIMA DELL'INIZIO DELLA COMPETIZIONE.
Immagine  news