Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Novembre - 2013


22/11/2013


DIFFUSE NEVICATE SU TUTTO L'ARCO ALPINO

Dalla Valle d'Aosta al Friuli tutto l'Arco Alpino è stato interessato dalla perturbazione che ha portato la neve anche a quote medio basse. Tra le varie località interessate sono stati misurati 38 cm di neve fresca in Piemonte a Pragelato (TO) a quota 1500 m e 40 cm a Formazza (VB) a quota 1200 (foto 1); in Veneto a Livinallongo Col di Lana (BL) (foto 2) misurati 60 cm di neve a 1850 m di quota; in Lombardia le precipitazioni nevose sono state registrate a partire dai 500-600 metri di quota, sono stati registrati nuovi apporti nevosi di cm 20-25 sulle Prealpi Lombarde; cm 25-35 sulle Alpi Orobiche, cm 10-20 sulle Alpi Retiche. Sul sito www.meteomont.org è possibile consultare, nella sezione "Nevicate in atto", i rilievi effettuati in tempo reale dal Corpo Forestale dello Stato.
Immagine  news
Immagine  news