Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Novembre - 2013


09/11/2013


IL METEOMONT AL CONVEGNO NAZIONALE "SICURI IN MONTAGNA...SICURI SULLE PISTE". FRONTONE (PU), 9 NOVEMBRE 2013

Si č tenuto a Frontone (PU), ai piedi del comprensorio scistico del Monte Catria, nelle marche, il Convegno nazionale sulla scurezza sulle piste da sci, promossa dalla FISPS Italiana. A confronto gli enti e gli operatori che lavorano nel comparto della sicurezza sulle piste da sci. Tanti gli argomenti trattati: la normativa nazionale e regionale sulla sicurezza sulle piste, la statistica degli incidenti, gli aspetti medico-legali, gli interventi tecnici per la messa in sicurezza delle piste, il rischio valanghe, l'impegno del Corpo forestale nel settore della sicurezza in montagna, l'attivitā della FISPS, l'impegno delle Regioni e degli enti locali. Hanno partecipato rappresentanti delle Regioni, dei Comuni, del CNSAS, del Corpo forestale, del servizio Meteomont, dell'AINEVA, della FISPS nazionale e regionale e di altre associazioni impegnate nel soccorso sulle piste da sci.
Immagine  news
Immagine  news