Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Ottobre - 2013


01/10/2013


VENETO: DISTACCO DI ROCCIA NEL COMUNE DI CORTINA (BL)

Il distacco di una parete di roccia dolomitica con un fronte di 300 metri ed una lunghezza di 400 metri si è verificato nel gruppo Sorapis-Croda Marcora, nel comune di Cortina (BL) a 3.150 metri di quota. Sul posto, per i rilievi, hanno operato gli uomini del Soccorso Alpino Forestale di Auronzo di Cadore (BL). Altro personale ha effettuato ulteriori controlli con l'ausilio di un elicottero. Il distacco potrebbe essersi verificato nelle prime ore della mattina.
Immagine  news
Immagine  news