Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVIZIO NAZIONALE DI PREVISIONE NEVE E VALANGHE italiano francese tedesco inglese spagnolo russo


Chi siamo
   Carabinieri
Partners
   Servizio Meteorologico AM
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Comando Truppe Alpine
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organizzazione
   Servizio Meteomont Carabinieri
Prodotti
   Sintesi pericolo valanghe
   Sintesi previsioni montane
   Dati stazioni manuali
   Dati stazioni automatiche
   Previsione meteo
   Cartografia valanghe
   Nevicate in atto
   Osservazioni di alta quota
   Archivio Storico
   Profili penetrometrici
   Rendiconti Meteonivologici
Le attività
   La formazione del personale
Meteomont Informa
   Guida bollettino Meteomont
   Problemi tipici valanghivi
   Incidenti Valanghe
   Documentazione EAWS
   Documentazione ISSW
   Scala pericolo valanghe
   Consigli utili per il fuori pista
   Il dodecalogo per lo sciatore in pista
   Archivio News
   Videogallery
   Visualizza foto del cittadino
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Maggio - 2013


28/05/2013


NEVE SUI SIBILLINI - INSISTONO CONDIZIONI TIPICAMENTE INVERNALI

La perturbazione transitata nel fine settimana sull'Appennino Umbro-Marchigiano comprensorio montano dei Monti Sibillini ha portato nevicate al di sopra dei 1000 m s.l.m. con apporti considerevoli per il periodo (20 cm a 1500 m di quota). Il forte vento associato alle precipitazioni ha originato anche accumuli e cornici, ancora evidenti dopo il rialzo delle temperature e il ritorno del bel tempo. Nelle prossime ore sono previste nuove precipitazioni che potranno assumere carattere nevoso alle quote pił alte.
Immagine  news
Immagine  news