Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVICE NATIONAL DE PRÉVISION DE LA NEIGE ET DES AVALANCHES italien français allemand anglais spagnolo russe


Qui sommes-nous
   Carabinieri
Partners
   Service Météo de l'Aviation Militaire
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Troupes alpines
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Service Météomont Carabinieri
Produits
   Prévision du risque d'avalanches
   Bulletin Mètèonivologique
   Les données des stations manuelles
   Les données des stations automatique
   Prévisions météorologiques
   La cartographie des avalanches
   La neige en place
   Observations d'altitude
   Archives Historicques
   Profil de neige
   Relevé nivo-météorologiques
Les activitè
   La formation du personnel Météomont
Meteomont Informe
   Guide au nouveau Bulletin Meteomont
   Situations avalancheuses typiques
   L’ échelle européenne du risque
   Accidents d'avalanche
   Documentation EAWS
   Documentation ISSW
   Des conseils utiles pour le ski hors piste
   Archives News
   Douze règles de conduite pour les skieurs sur les pistes
   Videogallery
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Febbraio - 2015


27/02/2015


Centro Settore Meteomont di Visso (MC) - Addestramento A.R.T.VA.

Iniziate sessioni di addestramento A.R.T.VA. rivolte al personale C.F.S. impegnato quotidianamente nei rilievi Meteomont e nelle attività di sorveglianza del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Obiettivo dell'attività addestrativa è mantenere alto il livello di sicurezza del personale impegnato in ambiente montano attraverso la conoscenza e il corretto impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI) a disposizione. Le esercitazioni avverranno presso il campo di addestramento di Frontignano di Ussita (MC) e campi mobili appositamente allestiti. Verranno affinate le capacità su ricerca travolti, tecniche di sondaggio e recupero.
Immagine  news
Immagine  news


 

11/02/2015


APPENNINO UMBRO MARCHIGIANO - VALANGHE FRA NORCIA E CASTELLUCCIO

Le abbondanti nevicate iniziate dal tardo pomeriggio di domenica 8 febbraio e il forte vento da Maestrale, (50 nodi) sono state la causa di alcuni distacchi valanghivi che hanno interessato la strada provinciale 477 che da Norcia (PG) prosegue verso Castelluccio invadendola in tre punti. L'emergenza principale è stata quella di verificare se ci fosse qualche disperso. Squadre composte dai tecnici del soccorso alpino speleologico di Umbria e Marche, coadiuvati dagli agenti del Corpo Forestale hanno percorso il lungo fronte stradale per circa 3 Km con pale e sonde al fine di escludere la presenza, sotto lo spesso manto nevoso, di persone/auto. Inoltre, per il supporto tecnico il Corpo Forestale dello Stato, è intervenuto con personale Esperto Neve e Valanghe del Servizio Meteomont - Centro Settore di Visso (MC). Sul Posto anche l'elicottero del Corpo Forestale dello Stato.
Immagine  news
Immagine  news


 

03/02/2015


BASILICATA: VALANGA NEL COMPRENSORIO SCIISTICO DEL SIRINO (PZ)

Lagonegro (Pz)- Una valanga di notevoli dimensioni si è verificata sul comprensorio sciistico del Sirino nel comune di Lagonegro (Pz), interessando il tratto intermedio finale della seggiovia del citato comprensorio precauzionalmente chiusa a seguito delle valutazioni effettuate dal locale personale Meteomont unitamente ai gestori della società "Sirino sci". I rilievi meteonivometrici effettuati del personale del centro settore Meteomont hanno permesso di stabilire che si è trattato di un distacco di vari lastroni da vento, di superficie, notevolmente appesantiti dalle nevicate miste a pioggia dei giorni precedenti oltre a intensi pregressi fenomeni di escursione termica che ne hanno indebolito gli strati intermedi. Il distacco, naturale, si è verificato a quota 1700 mslm, in un sito cosiddetto "anfiteatro", privo di vegetazione, avente pendenze medie di circa 40 gradi superando in alcuni tratti anche i 50 gradi.
Immagine  news
Immagine  news