Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVICE NATIONAL DE PRÉVISION DE LA NEIGE ET DES AVALANCHES italien français allemand anglais spagnolo russe


Qui sommes-nous
   Carabinieri
Partners
   Service Météo de l'Aviation Militaire
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Troupes alpines
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Service Météomont Carabinieri
Produits
   Prévision du risque d'avalanches
   Bulletin Mètèonivologique
   Les données des stations manuelles
   Les données des stations automatique
   Prévisions météorologiques
   La cartographie des avalanches
   La neige en place
   Observations d'altitude
   Archives Historicques
   Profil de neige
   Relevé nivo-météorologiques
Les activitè
   La formation du personnel Météomont
Meteomont Informe
   Guide au nouveau Bulletin Meteomont
   Situations avalancheuses typiques
   L’ échelle européenne du risque
   Accidents d'avalanche
   Documentation EAWS
   Documentation ISSW
   Des conseils utiles pour le ski hors piste
   Archives News
   Douze règles de conduite pour les skieurs sur les pistes
   Videogallery
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Dicembre - 2018


31/12/2018


FORTE VENTO SU ALPI RETICHE ED OROBIE.

Nelle ultime 24 ore una forte attività eolica ha interessato l'intero settore Lombardo, con raffiche che hanno raggiunto anche i 90 km/h. Nella località sciistica di Spiazzi di Gromo (BG), a causa di alcune piante cadute per il vento sulla linea elettrica, una seggiovia è rimasta priva di energia elettrica e quindi bloccata con delle persone a bordo, le persone sono stata portate in salvo dai soccorsi e l'emergenza rientrata nell'arco di un'ora circa.
Immagine  news
Immagine  news


 

28/12/2018


RICOGNIZIONE AEREA SU APPENNINO TOSCANO E ALPI APUANE.

In data odierna il personale Previsore Neve e Valanghe toscano ha effettuato una ricognizione aerea con il supporto del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pisa per la valutazione della copertura nevosa presente nelle aree montane di competenza. Il sorvolo ha confermato la quasi totale consunzione del manto nevoso sino alle quote maggiori dei comprensori.
Immagine  news
Immagine  news


 

12/12/2018


VALANGA IN ALTA VALTELLINA

Nel primo pomeriggio di ieri 11 dicembre, una valanga di neve a debole coesione si è staccata dal pendio a quota 2200 metri, in località Monte della Neve nel comprensorio montano di Livigno, travolgendo lo snowboarder che l'aveva provocata. La neve fresca, caduta nei giorni scorsi sulle Alpi Retiche, non era ancora ben consolidata con le sottostanti croste da vento. Foto 1 - Pendio interessato dalla valanga.
Immagine  news