Montagne innevate con il logo degli enti che collaborano al Servizio Meteomont
SERVICE NATIONAL DE PRÉVISION DE LA NEIGE ET DES AVALANCHES italien français allemand anglais spagnolo russe


Qui sommes-nous
   Carabinieri
Partners
   Service Météo de l'Aviation Militaire
   Centro Valanghe di Arabba - Arpa Veneto
   Troupes alpines
   Arpa Emilia Romagna
   Regione Marche
   Regione Lazio
   Regione Abruzzo
Organization
   Service Météomont Carabinieri
Produits
   Prévision du risque d'avalanches
   Bulletin Mètèonivologique
   Les données des stations manuelles
   Les données des stations automatique
   Prévisions météorologiques
   La cartographie des avalanches
   La neige en place
   Observations d'altitude
   Archives Historicques
   Profil de neige
   Relevé nivo-météorologiques
Les activitè
   La formation du personnel Météomont
Meteomont Informe
   Guide au nouveau Bulletin Meteomont
   Situations avalancheuses typiques
   L’ échelle européenne du risque
   Accidents d'avalanche
   Documentation EAWS
   Documentation ISSW
   Des conseils utiles pour le ski hors piste
   Archives News
   Douze règles de conduite pour les skieurs sur les pistes
   Videogallery
La montagna in sicurezza
  sei in Home >> Meteomont Informa >> Archivio News

Il Servizio Meteomont Informa

 

Marzo - 2018


27/03/2018


PIEMONTE - SCIALPINISTA MORTO NEL 2015, CONDANNATE DUE GUIDE ALPINE

Uno sciatore inglese morì nel febbraio del 2015 a seguito di un incidente in valanga su un fuori pista nel comprensorio sciistico di Argentera, in Alta Valle Stura. Era un cliente, assieme ad altri 8 connazionali, di due guide alpine francesi, che sono stati ora condannati per omicidio e disastro colposo. Hanno patteggiato la pena dopo aver integralmente risarcito i famigliari della vittima. Le indagini, coordinate dal PM Dr.ssa Pittaluga, furono eseguite dalla locale stazione dei Carabinieri, supportati per gli aspetti tecnici dal Servizio Meteomont dell'allora Corpo Forestale dello Stato, ora confluito nell'Arma dei Carabinieri. Nella Perizia Tecnica veniva evidenziato come fu imprudente condurre un gruppo di sciatori fuori pista in un pendio seppur boscato ma estremamente ripido, in una giornata in cui i bollettini valanghe prevedevano un grado 4 - forte su una scala di 5. Nell'incidente rimasero coinvolti 8 sciatori di cui 7 praticamente illesi, mentre l'unico infortunato morì poche ore dopo l'incidente per le lesioni riportate a causa dell'impatto contro un albero.
Immagine  news
Immagine  news