Concorsi
Concorsi on-line
Siete nel servizio "Concorsi on-line" per la compilazione e presentazione delle domande di partecipazione al concorso per la nomina di 393 allievi agenti del Corpo forestale dello Stato
riservato a volontari in ferma prefissata
.
Da casa o da qualunque luogo ove sia disponibile un accesso ad internet, potete presentare la domanda di partecipazione on-line.
Prima di avviare la procedura per la singola domanda on-line leggete le avvertenze.
AVVERTENZE
Si evidenzia innanzitutto che il concorso è riservato ai giovani che abbiano concluso la ferma annuale, in qualità di volontario VFP1 o che, in tale qualità, la stanno svolgendo da almeno 6 mesi, vale a dire concluderanno l'anno di ferma prefissata il giorno 12 settembre 2015 o in un giorno precedente.
Si evidenzia che il Corpo forestale dello Stato è una Forza di polizia. Si fa quindi presente che per la valida partecipazione al concorso è prescritto uno specifico limite di età, specifiche qualità morali e di condotta (non basta non aver riportato certe condanne bensì occorre risultare di "condotta incensurabile"), e specifici requisiti psico-fisici ed attitudinali (statura, vista, controllo emotivo, eccetera), oltre che tutti gli altri requisiti indicati nel bando di concorso che pertanto si invita a leggere con la massima attenzione.
In particolare, in merito all'età, onde evitare eventuali malintesi, si ricorda che, ai sensi del bando,
sono ammessi al concorso solo coloro il cui trentesimo compleanno è proprio il 12 marzo 2015 o in un giorno successivo.
La domanda on-line può essere inviata a partire
dalle ore 09.00 del giorno 10 febbraio 2015 sino alle ore 23.59 del giorno 12 marzo 2015
, orario dal quale, oltre a risultare impedito qualsiasi nuovo "accesso" al servizio, sarà impossibile procedere ad un valido "invio" della domanda anche da parte di coloro che vi risulteranno già collegati. Quale orario di invio si rileva unicamente quello registrato dal sistema informatico del Corpo forestalle dello Stato.
Nella compilazione va, altresì, tenuto presente che si possono indifferentemente digitare i campi in lettere minuscole o maiuscole e il sistema trasformerà automaticamente i caratteri in maiuscolo.
I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori. Ad ognuno dei punti dal 3 al 23 va comunque obbligatoriamente rilasciata la dichiarazione prevista, eventualmente optando tra le alternative proposte, tramite spunta della relativa casella (e inserendo dei dati nei campi obbligatori dove previsti); eventuale è solo la dichiarazione al punto 14. Si richiama l'attenzione sul fatto che almeno un periodo da VFP1 va dichiarato al punto 15 (se ultimo o unico servizio militare) o al punto 16 (se precedente all'ultimo servizio militare).
Compilata la domanda in tutte le sue parti, occorre cliccare sul pulsante "Invia domanda". Se le informazioni fornite risultano incomplete o incongruenti il sistema invierà le opportune segnalazioni. Risolte le problematiche eventualmente segnalate dal sistema, occorre cliccare nuovamente sul pulsante "Invia domanda" e la domanda verrà inoltrata elettronicamente al competente ufficio del Corpo forestale dello Stato.
L'effettiva presentazione della domanda on line può essere comprovata dal diretto interessato solo tramite apposita
"copia per ricevuta"
che può essere salvata su computer e/o stampata in occasione dell'invio della domanda (vale a dire dopo l'invio ma necessariamente prima di uscire dalla procedura relativa alla specifica domanda on-line) o che, comunque, nelle ventiquattro ore successive all'invio stesso verrà trasmessa dal sistema automatizzato all'indirizzo e-mail che il candidato è tenuto a comunicare quale requisito indispensabile per il completamento della procedura di presentazione on-line della domanda. In caso di mancato ricevimento della
"copia per ricevuta"
nel predetto termine, il candidato che aveva omesso di salvarla o stamparla prima di uscire dalla procedura on-line può contattare l'Amministrazione all'indirizzo di posta elettronica
copiaricevuta@corpoforestale.it
possibilmente indicando un proprio recapito telefonico.
Al fine di facilitare lo svolgimento dei riscontri eventualmente necessari in occasione della prova preliminare, portare con sè stampa della "copia per ricevuta".
Si ricorda che, l'aspirante ancora in servizio nelle Forze armate, oltre a conservare la "ricevuta della domanda" di partecipazione al concorso per portarla al seguito in occasione della prova scritta d'esame, dovrà consegnare
subito una copia
della ricevuta presso il Comando di appartenenza, per gli adempimenti previsti all'art. 3, comma 6, del bando.
La domanda presentata on-line non potrà essere modificata; se il concorrente si accorge di aver fornito delle informazioni errate, può inoltrare una nuova domanda entro il termine di presentazione.
In caso di più domande da parte dello stesso candidato, sarà considerata valida
unicamente l'ultima
inviata, comunque entro il prescritto termine.
REQUISITI TECNICI
Questa applicazione è compatibile con i più diffusi browser Internet (Internet Explorer, Firefox, Netscape, Opera e Safari).
Alcune caratteristiche di funzionamento sono però ottimizzate per i più recenti Internet Explorer 8 e Firefox 3.
Per una corretta visualizzazione dei moduli elettronici generati dal sistema è necessario Adobe Acrobat Reader 8 o superiore.